Sono anni, che il Viagra mantiene le prime posizioni del mercato di mezzi, che aiutano a migliorare la potenza. Nonostante il fatto che il foglietto illustrativo del produttore [1] è allegato ad ogni confezione del farmaco, pochi si rendono veramente conto, di come agisce il Viagra.
Per scoprire, come agisce il Viagra o il suo efficace analogo Viagra Generico, è necessario prima comprendere il meccanismo di come avviene un'erezione maschile.
Come avviene un'erezione
-
Stimolo
Per far venire un'eccitazione sessuale, è necessaria la presenza di una fonte dell'eccitazione. La può essere qualsiasi cosa: una fantasia, un suono, un oggetto visivo.
-
Impulso
Alla conseguente reazione del cervello, vengono creati degli impulsi, che agiscono sul sistema nervoso centrale.
-
Azione
Il sistema nervoso trasmette gli impulsi a tutti gli apparati dell'organismo, che vengono impegnati nella realizzazione dell'atto sessuale di successo: ormonale, cardiovascolare, polmonare e altri.
-
Erezione
Conseguentemente al complesso lavoro di tutto il corpo, viene aumentata la frequenza del battito cardiaco, della respirazione, il sangue tende velocemente ad arrivare nella regione del pene, riempendo i suoi corpi cavernosi, il che fa sì che aumenti di dimensioni. Le vene, che si trovano a base del pene, bloccano suo deflusso, per cui si mantiene la durezza e l'elasticità durante tutto il periodo d'eccitazione.
Se un organismo è sano, allora avviene tutto proprio così, ma varie malattie oppure dei fattori esterni, possono apportare delle proprie correttive: riempimento insufficiente o debole blocco del deflusso del sangue, possono portare alla disfunzione erettile [2].
In base al fattore eziologico, vengono evidenziate le seguenti tipologie di disfunzione erettile:
- psicogena;
- organica;
- mista.
La disfunzione erettile psicogena, ha due forme, primaria e secondaria:
- forma primaria (congenita) si riscontra raramente e si differenzia per la totale assenza della normale funzione sessuale durante tutta la vita;
- quella secondaria, invece, è caratterizzata, dalla graduale diminuzione, della prima avuta, capacità di avere un'erezione.
Come agisce il Viagra?
I farmaci più famosi al mondo, curanti la disfunzione erettile, hanno uno simile meccanismo d'azione. Il principio attivo delle medicine, in questo caso è Sildenafil, possiede un'azione selettiva. Vuol dire, che agisce localmente, solo esclusivamente nella regione del flusso sanguigno nel pene. Il ciò avviene in contemporanea nelle due direzioni:
- Si sintetizza più velocemente l'ossido di azoto.
- Viene frenata la produzione di fosfodiesterasi, uno fermento speciale, che in quantità eccessive blocca l'arrivo dell'erezione.
Grazie a questo, avviene un'attiva saturazione di ossigeno nel sangue, si rilassano le arterie e i vasi sanguigni e di conseguenza viene maggiorato il loro diametro. Il sangue, liberamente e nelle giuste quantità, riempie i corpi cavernosi del pene, i quali altrettanto si trovano nello stato rilassato. Grazie all'aumento del flusso del sangue il pene si gonfia e diventa duro, appunto perché arriva l'erezione [3].
Non solo il Viagra, è capace ad aumentare la produzione di ossido di azoto e inibire la fosfodiesterasi 5, ma anche Cialis, Levitra e Kamagra.
Ricordiamo, che il Viagra non è un stimolatore artificiale. Per cui, la leggenda, sul Viagra che funziona anche senza eccitazione è infondata.
Dosaggio
Il Viagra è destinato alla somministrazione per via orale. La dose raccomandata per la maggior parte di pazienti è di 50 mg, da assumere all'incirca un'ora prima del contatto sessuale.
In relazione alle preferenze individuali, all'efficacia e alla tolleranza delle sostanze, la dose può essere abbassata a 25 mg oppure aumentata fino a 100 mg. La dose massima di Viagra in 24 ore, è di 100 mg. Frequenza di somministrazione: 1 volta in 24 ore [1].
Gli uomini dell'età avanzata prendono la dose standard del farmaco. In caso di gravi disfunzioni epatiche o renali è preferibile abbassare la dose raccomandata a 25 mg in 24 ore. La stessa dose è prevista in caso di un lungo trattamento curativo.
Comunque, qualsiasi concentrazione del farmaco tu scelga, Viagra 25 mg funziona con la stessa efficacia di Viagra da 100 mg [4].
Carson e coautori hanno unito i dati, ricevuti da 11 doppi studi controllati con utilizzo anche di placebo, che riguardavano in totale quasi 3000 di malati di disfunzione erettile. Viagra funziona con l'efficacia da 65% a 82%, a seconda di diversi fattori, presenti durante l'assunzione del farmaco.
Ti manca solo scegliere il necessario dosaggio, magari con l'aiuto di un dottore e acquistare il Viagra per una sicura cura di problemi con la potenza.
Quali sono i casi quando il Viagra non funziona
In rari casi, le pillole blu non fanno il proprio lavoro, perché è stato scelto un dosaggio sbagliato. In questi casi è proibito alzare la dose per conto proprio. Prima bisogna chiarire la causa, per la quale le azioni intraprese non hanno portato al risultato desiderato. Dopo aver effettuato degli studi, il medico deciderà, se potesse avere senso l'assunzione di una concentrazione maggiorata di Sildenafil.
Capita, che l'effetto curativo di Viagra sull'organismo svanisce a causa del presente stress oppure un pranzo troppo pesante. Il cibo può impedire l'assorbimento e inoltre il sangue potrebbe essere portato agli organi dell'apparato digerente, quando invece è richiesto nella regione della piccola pelvi. In casi del genere, è meglio assumere il farmaco, dopo un minimo intervallo di 60 minuto dopo o prima i pasti. L'effetto curativo arriva solo a stomaco vuoto.
Può anche essere, che alcuni degli uomini sono immuni a Sildenafil. In questi casi è meglio sostituire il farmaco con Cialis o Levitra. Loro contengono diversi principi attivi, in particolare Tadalafil e Vardenafil.
Bibliografia
- «VIAGRA® sildenafil (as citrate) Consumer Medicine Information» // www.pfizer.com.au
- «Symptoms & Causes of Erectile Dysfunction» U.S. Department of Health and Human Services // www.niddk.nih.gov
- «Sildenafil in the treatment of erectile dysfunction: an overview of the clinical evidence» Hatzimouratidis K. Clin Interv Aging. 2006 Dec; 1(4): 403–414. Published online 2006 Dec. // www.ncbi.nlm.nih.gov
- «Oral sildenafil in the treatment of erectile dysfunction. Sildenafil Study Group» Goldstein I., Lue T.F., Padma-Nathan H., Rosen R.C., Steers W.D., Wicker P.A. // N Engl J Med. 1998 May 14;338(20):1397-404. // www.pubmed.ncbi.nlm.nih.gov